Coro Metropolitano Veneto |
Foto di Alessandro Boem
Breve curriculum Il coro è stato fondato dal M° Mauro Perissinotto nel 2002 con il nome di Coro Lirico Sandonatese, ha sede a San Donà di Piave (Piazza Indipendenza) e a Jesolo. E' composto attualmente da circa 45 voci. Ha già eseguito pagine integrali della letteratura sacra (Magnificat e Gloria di Vivaldi, Missa in tempore belli di Haydn, Spatzen Messe e Kronung Messe di Mozart, Stabat Mater e Petite Messe Solennelle di Rossini, Requiem di Cherubini e Donizetti, Messe di Gloria di Mascagni e di Puccini, Missa brevis nuptialis di M. Perissinotto) e lirica (Don Giovanni, L'Elisir d'amore, Norma, Don Pasquale, Nabucco, Il trovatore, La Traviata, Macbeth, La forza del destino, Aida, Cavalleria rusticana, Pagliacci, Tosca, la prima esecuzione assoluta dell'opera di Mauro Perissinotto Piccarda Donati), oltre a numerosi brani, proposti in importanti concerti lirici e sacri nel territorio. La preparazione vocale è stata curata negli anni dai maestri Svetlana Novikova, Bernardino Zanetti e Barry Anderson, quella musicale è seguita da da Alessandro Piovesana e Cristina Battistella (maestri sostituti) e Valeria Perissotto; la concertazione è affidata al M° Mauro Perissinotto. Dal 2015 la compagine nelle uscite con coristi aggiunti prende il nome di Coro Metropolitano Veneto Nella stagione in corso il Coro aggiungerà al repertorio opere quali Don Carlo, Attila, Le nozze di Figaro, I Capuleti e i Montecchi, Suor Angelica. Scarica il repertorio già debuttato dal coro (da aggiornare) Elenco dei coristi:
I fondatori del coro: Mauro Perissinotto e Giulia Longato Opera in Piazza 2010 a San Donà di Piave: Inno di Mameli
Opera in Piazza 2010 a San Donà di Piave: Cavalleria Rusticana e Pagliacci
|