Concerto lirico al Castello
Evento
- Quando:
- domenica, 15 ottobre 2017 16.00 h - 19.00 h
- Dove:
- Castello di San Salvatore a Susegana - Susegana
- Categoria:
- Concerti e opere
Descrizione
CONCERTO LIRICO AL CASTELLO
Tradizionale evento presso la splendida location del Castello di San Salvatore a Susegana (TV)
con la partecipazione straordinaria della Principessa Trinidad e della famiglia Collalto
Organizzazione a cura della C.R.I. sezione femminile di Susegana.
Direttore artistico e musicale: Mauro Perissinotto
Rigoletto de' Collalto
La proposta di questa edizione del concerto consiste in uno spettacolo avente quale oggetto musicale una significativa selezione dell’opera Rigoletto di G. Verdi, accompagnata da una narrazione che contestualizzi storicamente le vicende originali dell’opera nel Castello di San Salvatore.
Si è pensato di attribuire ai protagonisti del capolavoro verdiano le sembianze di alcuni esponenti della famiglia Collalto, adattando le loro biografie allo sviluppo delle vicende previsto nel libretto del melodramma. Si assisterà, quindi, ad un racconto, steso dal direttore musicale e recitato da una valentissima narratrice, che introdurrà i brani più celebri dell’opera, unendoli con il filo rosso continuo della trama. L’amore tra il Duca di Mantova e Gilda, la figlia segreta di Rigoletto, sarà trasportato nella vicenda amorosa che unì il principe Collaltino di Collalto alla poetessa Gaspara Stampa; il buffone di corte sarà immaginato come un inserviente della famiglia che dimorava presso le case del borgo. La narrazione alluderà anche alla dannazione di Monterone (alias Conte da Camino) e all’efferato Sparafucile, che si fingerà essere lo zio di Mancantonio Brandolino, abate di Nervesa e uomo scellerato. E’ opportuno sottolineare come la vicenda sia concepita come una sorta di racconto storico-musicale, cioè come un’avventura fantastica con molti riferimenti alla storia documentata e alla tradizione vera degli spazi descritti.
I fatti restano ambientati a metà del XVI secolo dapprima presso il Castello (l’opera inizia appunto con una festa data a palazzo), mentre la conclusione trasferirà l’ambientazione originale dal Mincio all’attigua Piave. Il racconto, steso con un linguaggio che vuole solo in parte testimoniare il carattere illustre delle vicende narrate, verrà moderato dalla presentatrice secondo le esigenze specifiche dello spettacolo e quindi potrà subire delle variazioni e di certo delle generali migliorie. Qualche fotografia, che verrà proiettata sullo schermo della sala, potrà aiutare ulteriormente il pubblico a seguire la trama.
La narratrice sarà Annachiara Vitaliani, una vera regina dei galà dell’opera. Il cast vocale sarà composto dal soprano Giulia Poletto (Gilda – Gaspara Stampa), dal tenore Rosolino Claudio Cardile (Duca di Mantova – Collaltino di Collalto) e dal baritono Andrea Zese (Rigoletto de’ Collalto). Direttore artistico e musicale Mauro Perissinotto. Costumi dell'Associazione OperiAmo di Ferrara
Biglietto unico: € 20,00 (è consigliata la prenotazione - Tel: 0438 758928).
Uscita in pullman da San Donà di Piave: informazioni c/o segreteria Circolo Segattini (Tel/fax: 0421 330702 -
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
)
Comunicato stampa Circolo Segattini
Comunicato Stampa pubblicato da Piave.TV
Sede

- Location:
- Castello di San Salvatore a Susegana
EventList powered by schlu.net