Corsi

" La musica è la voce dell'anima "
Il ricordo di quanto l'uomo ha saputo consacrare alla memoria dei posteri costituisce non solo la base della nostra conoscenza, ma anche la linfa che alimenta il progresso degli uomini.
Costruire il memorandum di un pensiero, di uno stile, di un'epoca o di un genio stimola la creatività, fa decollare la fantasia e ci rende più consapevoli degli orizzonti vicini e lontani del nostro cuore e della nostra mente.
Mauro Perissinotto
Laboratori lirici sandonatesi
Masterclasses destinate ai cantanti lirici che vogliono intraprendere o approfondire la conoscenza dei ruoli del melodramma italiano, i Laboratori lirici sandonatesi si sono distinti negli ultimi anni per aver consentito a decine di artisti di debuttare nei titoli studiati grazie a numerosissime performance pubbliche legate a questa attività.
I laboratori, tenuti dal M° Mauro Perissinotto presso le sedi operative di San Donà di Piave, curano in particolare la preparazione musicale del cantante, senza trascurare i consigli di natura tecnica, che consentono di affrontare in modo più consapevole e sicuro le insidie della scrittura. Sono innumerevoli i successi riscontrati dagli artisti che hanno partecipato alle attività sià in occasione di audizioni presso importanti enti lirici sia in allestimenti di particolare pregio. In funzione degli obiettivi specifici di ciascun artista vengono dati orientamenti sul repertorio da affrontare e sui percorsi da intraprendere.
In occasione delle produzioni del docente o di suoi colleghi e collaboratori sono stati coinvolti i cantanti che si sono distinti per merito nelle attività di studio svolte.
I titoli più eseguiti sono stati rappresentati più volte durante gli ultimi anni; ultimamente si è scelto di orientare le proposte di studio anche verso opere meno eseguite, in modo da offrire chances allettanti nel caso di sostituzioni improvvise presso enti lirici in varie parti del mondo.
Le attività dei Laboratori lirici sandonatesi grazie alla professionalità con cui sono stati sempre condotti ed in nome dei risultati conseguiti da molti dei partecipanti, sono oggetto di attenzione non solo di varie organizzazioni private, ma anche di agenzie liriche ed enti italiani ed esteri qualificati.
Da questi link sono scaricabili il bando e la scheda d'iscrizione delle attività della stagione 2019
Date prove d'assieme (via Monte Civetta, 32 - San Donà di Piave):
*Artisti non ancora iscritti al ruolo
I Capuleti e i Montecchi: 26 agosto ore 17.00/20.00
Artisti iscritti
Giulietta: Giovanna Manzato, Annalisa Amorati, Laura Panato
Romeo: Elena De Simone, Virginia Mc Intyre
Tebaldo: Filippo Filipov
Cappellio: Giulio Olivo
Lorenzo: Roberto Zuccon
Coro Metropolitano Veneto
----
Le nozze di Figaro: 27 agosto ore 17.00/20.00
Artisti iscritti
Conte d'Almaviva: Alberto Cenedese
Contessa: Eleonora Rossi, Giovanna Manzato, Federica Cazzaro, Elena Licciardello, Federica Frasson
Susanna: Violetta Svatnykh, Laura Panato, Annalisa Amorati
Figaro: Alberto Cenedese, Gherge Palcu
Cherubino: Elena De Simone, Elena Antoniazzi
Marcellina: Elena Antoniazzi*
Bartolo: Olivo Giulio
Basilio/Don Curzio: Roberto Zuccon
Barbarina: Vittoria Brugnolo, Chiara Calaciura
Antonio: Giulio Olivo
Coro Metropolitano Veneto
-----
Suor Angelica: 28 agosto ore 17.00/20.00
Suor Angelica: Laura Vasta, Giulia Tobaldi, Brigida Garda, Federica Frasson, Elena Licciardello
La zia Principessa: Francesca Zappaterra, Virginia Mc Intyre, Elena Antoniazzi
Badessa: Elena Antoniazzi
Zelatrice: Elena Antoniazzi
Maestra delle Novizie: Elena Antoniazzi
Genovieffa: Annalisa Amorati*, Violetta Svatnykh*, Elena Licciardello
Osmina: Chiara Calaciura, Vittoria Brugnolo
Dolcina: Chiara Calaciura, Vittoria Brugnolo
Infermiera: Chiara Calaciura, Vittoria Brugnolo
Cercatrici/ Novizie/Converse: Coro Metropolitano Veneto, Chiara Calaciura, Vittoria Brugnolo
-----
Don Carlo: 29 agosto ore 17.00/20.00
Artisti iscritti
Filippo II: Dante Muro, Georghe Palcu
Don Carlo: Filippo Filipov
Rodrigo: X
Inquisitore: Claudio Bornacin*
Un frate: Claudio Bornacin*
Elisabetta: Giulia Tobaldi
Eboli: Virginia Mc Intyre
Tebaldo: Chiara Calaciura, Elena Licciardello
Conte di Lerma/Araldo Reale: Roberto Zuccon*
Una voce dal cielo: Vittoria Brugnolo
Coro Metropolitano Veneto
----
Attila: 30 agosto ore 17.00/20.00
Artisti iscritti
Attila: Dante Muro, Fulvio Fonzi*
Ezio: Gastone Di Paola
Odabella: Erika Peder, Marina Miller*, Giulia Tobaldi
Foresto: Filippo Filipov, Christian Lorenzi
Uldino: Roberto Zuccon*
Leone: Claudio Bornacin*
Coro Metropolitano Veneto
----
La cambiale di matrimonio: 2 settembre ore 17.00/20.00
-----
Artisti iscritti
Tobia Mill: X
Fanny: Violetta Svatnykh, Annalisa Amorati
Edoardo: Pierluigi D'Aloia*
Slook: Alberto Cenedese
Norton: X
Clarina: Vittoria Brugnolo, Chiara Calaciura
-----
Segue un elenco degli artisti che hanno partecipato alle masterclass e alle esecuzioni legate ai Laboratori Lirici sandonatesi:
Soprani: Tatiana Aguiar, Isabelle Ange, Annalisa Amorati, Maria Giovanna Barbieri, Virginia Barchi, Aliya Beseinova, Sonia Battilana, Vittoria Brugnolo, Chiara Calaciura, Valeria Causin, Federica Cazzaro, Anna Consolaro, Beatrice Cresti, Giulia Della Peruta, Federica Frasson, Alfyia Galiakberova, Angela Gandolfo, Vera Giuliano, Alessandra Gulino D'Ambrosio, Michelle Lang Nixon, Elena Licciardello, Giovanna Manzato, Marina Miller, Marianna Muro, Laura Panato, Luciana Pansa, Erika Peder, Natascia Pedriali, Sara Pegoraro, Francesca Pinchiarul, Marianna Piazza, Giulia Poletto, Lucia Premerl, Grazia Prezioso, Emanuela Quartullo, Eleonora Rossi, Anna Sanachina, Cristina Santi, Tahirih Scarpa, Paola Stefanon, Violetta Svatnykh, Chiara Tinuzzo, Giulia Tobaldi, Ilenia Tosatto, Laura Vasta.
Mezzosoprani: Elena Antoniazzi, Giuliana Barucco, Elena De Simone, Virginia Mc Intyre, Lilly Jorstad, Lieta Naccari, Anastasia Nemtinova, Alessandra Notarnicola, Tatyana Vitsinkaia, Francesca Zappaterra
Tenori: Nicolas Causero, Antonio Cervato, Pierluigi D'Aloia, Giovanni Di Stefano, Alessandro Goldoni, Filippo Filipov, Cristiano Langaro, Christian Lorenzi, Alexandar Petrovski, Mattia Pozzobon, Carlo Savarese, Rodrigo Trosino
Baritoni: Giancarlo Bergamo, Roberto Bortoluzzi, Alberto Cenedese, Klaus Cordella, Daniel De Vicente, Gastone Di Paola, Renato Kang, Franco Kong, Stavros Mantis, Giulio Olivo, Paolo Piva, Francesco Puma, Velthur Tognoni, Marco Veneziale, Ken Watanabe, Andrea Zese, Pier Zordan
Bassi: Claudio Bornacin, Alessandro Colombo, Lucio Gallo, Gino Gobbo, Fulvio Fonzi, Davide Marcon, Dante Roberto Muro, Michail Ryssov, Yan Synan
Pianisti collaboratori: Francesca Battistella, Alessandro Piovesana, Giulia Vazzoler
Video di alcune attività: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
Prove d'assieme già svolte:
-------------
Archivio Corsi
Scarica la scheda d'iscrizione formato Word
Scarica la scheda d'iscrizione formato pdf
Per informazioni
Scrivere una mail a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
oppure telefonare a Mob 0039 338 9027741
------
Studio dello spartito
Tre ore di studio individuale di un ruolo d'opera oppure di arie a scelta.
Promozione € 69,00 solo per la settimana dal 23 al 27 luglio 2018
Attività inserita nel progetto "Laboratori lirici sandonatesi - Estate 2018"
e svolta in collaborazione con il Circolo Culturale Musicale "E. Segattini"
Docente: Mauro Perissinotto
Scarica la scheda d'iscrizione formato Word
Scarica la scheda d'iscrizione formato pdf
Per informazioni
Scrivere una mail a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
oppure telefonare a Mob 0039 338 9027741
-------
Laboratorio lirico sandonatese
con pubblica esecuzione
Ernani - Il trovatore
6, 7, 8 agosto 2018
Bando Laboratori Lirici Sandonatesi Estate 2018
Scheda iscrizione Laboratori Lirici Sandonatesi Estate 2018 - formato Word
Scheda iscrizione Laboratori Lirici Sandonatesi Estate 2018 - formato pdf
Per informazioni e dettagli:
- scrivere a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
- telefonare a 0039 338 9027741
--------------------------------------
Masterclass di canto lirico
Villa In Canto - Istrana (TV)
28, 29, 30 settembre 2018
Docente Federico Longhi
Pianista collaboratore Andrea Zanforlin
Direzione artistica Mauro Perissinotto
Attività inserita nei Laboratori lirici sandonatesi - Estate 2018
Concerti e opere
Scarica la scheda d'iscrizione in formato word
Scarica la scheda d'iscrizione in formato pdf
Per informazioni sulla master: +0039 338 9027741 - Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Per informazioni sull'alloggio convenzionato in villa: + 0339 331 1090022 – Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
----------
Laboratorio Maestri Sostituti Estate 2018
San Donà di Piave, 9 luglio - 30 agosto 2018
Orari concordabili con il docente
Un'occasione utilissima ed economica per perfezionare una professionalità assai richiesta dal mercato musicale
- Tre ore di lezione individuale per ciascun titolo con il direttore d'orchestra
- Prove con il cast
- Pubblica esecuzione
€ 69,00 per ciascun titolo
Scarica la scheda d'iscrizione in formato word
Scarica la scheda d'iscrizione in formato pdf
Per ogni dettaglio: Tel: 0039 338 9027741 - Mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
---------
LABORATORIO LIRICO SANDONATESE
Estate 2018
con pubbliche esecuzioni durante la stagione 2018/2019
Tre ore di studio individuale di ciascun ruolo: € 69,00
Prove d'assieme e debutto previa audizione nel mese di settembre 2018
Lezioni concordabili con il docente nel periodo 9 luglio - 30 agosto 2018
Titoli in programma e prenotazioni:
Lucia di Lammermoor
Giovanna Manzato (Lucia), Filippo Filipov (Edgardo), Ken Watanabe (Enrico), Elena Licciardello (Alisa)
Così fan tutte
Elena Licciardello (Despina)
Don Pasquale
Ernani
Filippo Filipov (Ernani), Ille Saar (Elvira)
Il trovatore
Marina Miller, Ille Saar (Leonora), Filippo Filipov (Manrico), Francesca Zappaterra (Azucena)
Cavalleria rusticana
Filippo Filipov (Turiddu), Francesca Zappaterra (Santuzza)
Manon Lescaut
Marina Miller (Manon), Filippo Filipov (Des Grieux)
Bando Laboratori Lirici Sandonatesi Estate 2018
Scheda iscrizione Laboratori Lirici Sandonatesi Estate 2018 - formato Word
Scheda iscrizione Laboratori Lirici Sandonatesi Estate 2018 - formato pdf
Per informazioni e dettagli:
- scrivere a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
- telefonare a 0039 338 9027741
------------
Archivio attività svolte
Workshop in direzione di coro - 19 aprile, 12 e 26 maggio 2018
Villa IN CANTUS - Istrana (TV)
Scarica scheda iscrizione formato word
Scarica scheda iscrizione formato pdf
------
Laboratorio Lirico Don Giovanni
Pubblica esecuzione: venerdì 2 marzo ore 21.00
Teatro Metropolitano Astra di San Donà di Piave
Laboratorio lirico Don Giovanni bando
Laboratorio lirico Don Giovanni Iscrizione formato word
Laboratorio lirico Don Giovanni iscrizione formato pdf
Iscritti al laboratorio (ammesse 2 iscrizioni per ciascun ruolo):
Don Giovanni: Ken Watanabe
Donna Elvira : Federica Frasson
Donna Anna: Giovanna Manzato
Don Ottavio: Antonio Cervato
Zerlina: Violetta Svatnykh
Leporello: da definire
Masetto: da definire
Commendatore: Claudio Bornacin
----------
Eventi archiviati
Laboratorio lirico estate 2017
Un'occasione particolare per studiare e/o approfondire il repertorio, debuttandolo secondo modalità meditate e in contesti adeguati.
L'attività è stata pensata per offrire ai cantanti lirici quelle preziose opportunità che un tempo si vivevano presso i teatri di provincia e che oggi non esistono più.
Innumerevoli le storie di artisti che dai laboratori sandonatesi sono decollati verso esperienze assai prestigiose: importante è quindi anche la consulenza che si offre in merito agli orientamenti di repertorio e alle prospettive professionali dell'interprete.
Il costo del percorso didattico è irrisorio rispetto ai prezzi del mercato, in quanto esso costituisce un investimento dell'Associazione organizzante in nome delle proprie finalità culturali e sociali.
Titoli in programma: Rigoletto, Nabucco, La forza del destino, Lucia di Lammermoor, Cavalleria rusticana, studio dello spartito di opere a scelta
Bando del Laboratorio lirico estate 2017
Scheda di iscrizione Laboratorio lirico estate 2017 formato word
Scheda di iscrizione Laboratorio lirico estate 2017 formato pdf
Per informazioni o invio iscrizioni scrivere a:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Per informazioni telefoniche: 0039 (Italia) 338 9027741
Laboratorio Rigoletto e Lucia di Lammermoor (1 - 4 agosto 2017)
Laboratorio Tosca e Nabucco (14 - 17 agosto 2017)
Laboratorio Don Giovanni e Don Pasquale (21 - 24 agosto 2017)
------------
Laboratorio Lirico - Primavera 2017
Il “Laboratorio lirico” è un progetto promosso dall’Associazione Coro Lirico Sandonatese in collaborazione con Circolo Culturale Musicale “E. Segattini”, grazie al quale si intende fornire agli interpreti un qualificato supporto nello studio del repertorio lirico e nella preparazione dei ruoli. L’attività prevede degli workshop sui titoli più sotto elencati, il cui studio verrà approfondito durante due/tre giornate di lezioni con il cast. Per tutti i titoli durante il periodo compreso tra il 19 maggio e il 10 giugno 2017 sono previste le pubbliche esecuzioni - in forma di concerto ed in selezione - del repertorio studiato presso il Teatro “San Mauro” di Noventa di Piave e presso la Chiesa di Cittanova (San Donà di Piave).
Previa richiesta verrà rilasciata attestazione della frequenza o del debutto nelle parti relative.
Scarica il bando del laboratorio
Scarica la scheda di iscrizione in formato word
Scarica la scheda di iscrizione in formato pdf
Per ogni richiesta: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. /Cell: + 0039 338 9027741
Consulta le pagine dedicate a ciascun Laboratorio per verificare i ruoli disponibili e gli orari degli incontri.
Laboratorio AIDA - pubblica esecuzione venerdì 19 maggio ore 21.00 Teatro "San Mauro" di Noventa di Piave (VE)
Laboratorio LA TRAVIATA - pubblica esecuzione venerdì 26 maggio ore 21.00 Teatro "San Mauro" di Noventa di Piave (VE)
Laboratorio L'ELISIR D'AMORE - pubblica esecuzione giovedì 1 giugno ore 21.00 Teatro "San Mauro" di Noventa di Piave (VE)
Laboratorio LA BOHEME - pubblica esecuzione sabato 3 giugno ore 21.00 Teatro "San Mauro" di Noventa di Piave (VE)
-------------
LABORATORIO LIRICO STAGIONE 2016/2017
Studio dello spartito con recite in selezione e concerti
Masterclass con vari docenti di canto qualificati
Scarica la scheda di iscrizione formato word
Scarica la scheda di iscrizione formato pdf
Per prenotare gli incontri: tel7fax: 0421 336561 - 338 9027741
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Le pubbliche esecuzioni si terranno nel periodo gennaio- giugno 2017
in date da definirsi e da convenire con i partepanti
Calendario lezioni novembre 2016
Calendario lezioni dicembre 2016
Opere e prenotazioni (ufficiali e ufficiose)
La Boheme
Mimì: Federica Frasson, Laura Vasta
Musetta: Grazia Prezioso
L'elisir d'amore
Adina: Grazia Prezioso, Anna Giulia Simioni
Giannetta: Francesca Pinchiarul
Cavalleria rusticana
Pagliacci
Nedda: Laura Vasta, Federica Frasson
Tosca
Tosca: Virginia Barchi, Laura Vasta
Norma
Norma: Giovanna manzato, Virginia Barchi
Adalgisa: Anna Giulia Simioni
La traviata
Aida
Aida: Virginia Barchi
Sacerdotessa: Francesca Pinchiarul
Messa da Requiem (Donizetti)
Filippo Filipov (Tenore)
Stabat Mater (Rossini)
Soprano: Grazia Prezioso, Giovanna Manzato, Federica Frasson
Mezzosoprano: Francesca Zappaterra
Tenore: Filippo Filipov
Basso: Claudio Bornacin
Don Giovanni
Donna Anna: Giovanna Manzato
Donna Elvira: Federica Frasson
Zerlina: Francesca Pinchiarul
I puritani
Giovanna Manzato
Elvino: Filippo Filipov
Don Pasquale
Norina: Giovanna Manzato
La forza del destino
Leonora di Vargas: Virginia Barchi
Don Alvaro: Filippo Filipov
Padre Guardiano: Claudio Bornacin
Madama Butterfly
Cio - Cio- San: Virginia Barchi
Pinkerton: Filippo Filipov
5, 6, 7 settembre 2016 - Teatro "De Micheli Ferrara"
Concerto finale: 15 settembre 2016
Bando e iscrizione formato word
Bando e iscrizione formato pdf
-----------
PROVE CORO METROPOLITANO VENETO stagione 2016/2017
dal 12 settembre 2016
Tutti i lunedì (sede Piazza Indipendenza a San Donà di Piave)
e mercoledì (sede Jesolo, Piazza Matteotti c/o i. C. "I. Calvino) ore 21.00 - 23.00
Partecipazione libera e gratuita
Dettagli e informazioni: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. - Cell. 338 9027741
-------
Corsi recentemente tenuti
LABORATORIO LIRICO ESTATE 2016
Consulta orari attività 25 luglio - 5 agosto 2016
LABORATORIO LIRICO STAGIONE 2015 2016
ottobre 2015 - giugno 2016
Foto Concerto Finale dei 18 laboratori con pubbliche esecuzioni della stagione 2015/2016
Il “Laboratorio lirico” è un progetto promosso dall’Associazione Coro Lirico Sandonatese in collaborazione con Circolo Culturale Musicale “E. Segattini” – grazie al quale si intende fornire agli interpreti un qualificato supporto nello studio del repertorio lirico e nella preparazione dei ruoli. L’attività prevede degli workshops sui titoli indicati, il cui studio verrà approfondito durante tre giornate di lezione con il cast. Nel periodo compreso tra ottobre 2015 e giugno 2016 sono previste le pubbliche esecuzioni - in forma di concerto ed in selezione - del repertorio studiato presso il Teatro “San Mauro” di Noventa di Piave (o sala idonea nel comprensorio sandonatese) con la partecipazione del Coro Metropolitano Veneto. E’ anche previsto un concerto degli allievi più meritevoli presso il Teatro Metropolitano Astra durante la primavera 2016. Sono in corso di definizione altri appuntamenti concertistici, durante i quali gli iscritti ai laboratori avranno modo di provare ad eseguire parte del repertorio approfondito durante i corsi. Alcuni allievi dei laboratori della scorsa stagione parteciperanno al prestigioso Concerto lirico in Castello alla presenza della Principessa Trinidad di Collalto. Queste attività, alle quali è facoltà del candidato aderire, non prevedono alcuna retribuzione, in quanto nascono con finalità meramente didattiche.
I frequentanti i laboratori potranno conseguire idoneità, rilasciata dal docente, per l’accesso diretto alle fasi semifinali di alcuni concorsi lirici.
Il manifesto riporta le date delle pubbliche esecuzioni, che saranno confermate a breve: gli incontri propedeutici vanno concordati con il docente scrivendo a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. oppure contattando telefonicamente il medesimo (Tel/fax: 0421 336561 - Cell: 338 9027741).
Scarica il bando del laboratorio
Scarica la scheda di iscrizione formato word
Scarica la scheda di iscrizione formato
---------------------------------------------------------------------------------------------------
ATTIVITA' SVOLTE
Titoli dei laboratori e orari:
Un ballo in maschera, La Cenerentola, La traviata, Pagliacci, Rigoletto,
La serva padrona, Norma, La sonnambula, Macbeth, Carmen, Aida,
Il trovatore, Madama Butterfly
Prenotazione ruoli e titoli del laboratorio
Adina: Giovanna Manzato (solo esecuz),
Dulcamara: Klaus Cordella (solo esecuz.)
Giannetta: Veronica Rampado
Coro Metropolitano Veneto
Die Zauberflote (Il flauto magico)
Regina della notte: Giovanna Manzato
Papageno: Klaus Cordella
Seconda dama: Marianna Piazza
Papagena: Marianna Piazza
Fiordiligi: Tatiana Aguiar
Dorabella: Angela Alessandra Notarnicola
Despina: Violetta Svatnykh
Contessa: Angela Gandolfo
Susanna: Violetta Svatnykh
Leonora: Laura Vasta
Alvaro: Filippo Filipov (seconda esecuzione)
Padre Guardiano: Dante Muro, Fulvio Fonzi
Preziosilla : Francesca Zappaterra
Coro Metropolitano Veneto
Un ballo in maschera
Amelia: Alfiya Galiakberova (solo esecuz.)
Riccardo: Filippo Filipov (solo esecuz.)
Ulrica: Francesca Zappaterra (solo esecuz.), Angela Alessandra Notarnicola (solo esecuz.)
Oscar: Violetta Svatnikh, Grazia Prezioso (solo esecuz.)
Cenerentola
Cenerentola: Angela Alessandra Notarnicola, Elena Antoniazzi
La traviata
Violetta: Valeria Causin, Giovanna Manzato
Alfredo Germont : Filippo Filipov, Cristiano Langaro
Coro Metropolitano Veneto
Pagliacci
Nedda: Laura Vasta (solo esecuz.), Valeria Causin
Canio: Filippo Filipov
Coro Metropolitano Veneto
Rigoletto
Gilda : Violetta Svatnikh (solo esecuz.)
La serva padrona
Serpina: Grazia Prezioso, Angela Gandolfo
Norma
Norma: Alfiya Galiakberova (solo esecuz.), Giovanna Manzato (solo esecuz.)
Adalgisa: Angela Alessandra Notarnicola
Pollione : Filippo Filipov (solo esecuz.)
Oroveso: Claudio Bornacin
Coro Metropolitano Veneto
La sonnambula
Amina: Giovanna Manzato, Grazia Prezioso
Rodolfo: Dante Muro
Macbeth
Lady Macbeth: Giovanna Manzato (solo esecuz.)
Banquo: Dante Muro, Fulvio Fonzi
Carmen
Carmen: Angela Alessandra Notarnicola, Monica Minarelli (solo esecuz.)
Don Josè: Filippo Filipov
Micaela: Angela Gandolfo
Aida
Aida: Angela Gandolfo
Coro Metropolitano Veneto
Il trovatore
Manrico: Filippo Filipov
Leonora: Giovanna Manzato (solo esecuz.), Valeria Causin (solo esecuz.), Samantha Sapienza
Coro Metropolitano Veneto
Madama Butterfly
LABORATORIO LIRICO ESTATE 2015
dal 29 giugno al 17 settembre 2015
Quota per ciascun ruolo: € 69,00
Vitto e alloggio per singolo laboratorio : € 150,00
Scarica la scheda con la descrizione del progetto
Scarica la scheda d'iscrizione (formato word)
Scarica la scheda d'iscrizione (formato pdf)
IL TROVATORE (29/06 - 01/07)
Leonora: Valeria Causin, Giovanna Manzato
Manrico: Filippo Filipov, X
Il Conte di Luna: X, X
Azucena: Francesca Zappataterra, Angela Alessandra Notarnicola
Ferrando : X, X
L'ELISIR D'AMORE(15 - 17 luglio)
Adina: Violetta Svatnykh, Angela Cataluddi, Giovanna Manzato, Grazia Prezioso (ruolo chiuso)
Nemorino: X, X
Belcore: X, X
Dulcamara: Klaus Cordella, X
Giannetta: X, X
RIGOLETTO (20 - 22 luglio)
Rigoletto: Franco Kong, X
Gilda: Violetta Svatnykh, Maria Ramazzotto
Il duca di Mantova: X, X
Maddalena: Tatyana Vitsinskaya, X
Sparafucile: X, X
Monterone: X, X
PAGLIACCI (27 - 29 luglio)
Canio: Filippo Filipov, X
Nedda: Laura Vasta, X
Tonio: X, X
Silvio: X, X
Arlecchino: X, X
COSI' FAN TUTTE (4 - 6 agosto)
Fiordiligi: Maria Ramazzotto, X
Dorabella: Vera Giuliano, Angela Alessandra Notarnicola
Ferrando: X, X
Guglielmo: X, X
Despina: Violetta Svatnykh
Don Alfonso: X, X
NORMA (26 - 28 agosto)
Norma: Giovanna Manzato, Alfyia Galiakberova
Adalgisa: (Angela Alessandra Notarnicola), X
Pollione: Filippo Filipov, X
Oroveso: X, X
UN BALLO IN MASCHERA (31/08 - 02/09)
Amelia: Alfiya Galiakberova
Riccardo: Filippo Filipov, X
Renato: X, X,
Oscar: Grazia Prezioso
Ulrica: Angela Alessandra Notarnicola, (Anastasia Nemtinova), Francesca Zappaterra
Macbeth: X, X
Lady Macbeth: Giovanna Manzato, Isabel Ange, Emanuela Quartullo
Macduff: X, X
Banco: X, X
LABORATORIO VERDIANO (14 - 17 settembre)
In grassetto sono riportate le iscrizioni acquisite
Soprani: Teresa Falbo, Alfiya Galiakberova, Laura Vasta, Grazia Prezioso, Natascia Pedriali, Samantha Sapienza, Isabel Ange
Mezzosoprani: Anastasia Nemtinova, Francesca Zappaterra, Angela Alessandra Notarnicola
Tenori: Filippo Filipov, X, X
Baritoni: X, X
Bassi: Fulvio Fonzi, X
Scarica orari provvisori e lezioni assegnate
Scarica repertorio generale delle lezioni
Lezioni dal 20 aprile al 23 giugno 2015
sulle opere Don Giovanni, Tosca, Nabucco, Aida
Pubbliche esecuzioni ore 21.00 c/oTeatro "San Mauro" di Noventa di Piave:
mercoledì 6 maggio - Don Giovanni
mercoledì 13 maggio - Tosca
mercoledì 10 giugno - Nabucco
mercoledì 24 giugno - Aida
Iscrizione laboratorio lirico 2015 (formato word)
Iscrizione Laboratorio lirico 2015 (formato pdf)
Disponibilità oraria indicativa per lezioni 11 giugno - 24 giugno 2015
Lista allievi iscritti ai laboratori (sono ammessi fino a tre artisti per ruolo)
LABORATORIO LIRICO DON GIOVANNI (laboratorio svolto)
LABORATORIO LIRICO TOSCA (laboratorio svolto)
LABORATORIO LIRICO NABUCCO (laboratorio svolto)
LABORATORIO LIRICO AIDA
Aida : Alfiya Galiakberova, Sara Pegoraro, Stefania Sommacampagna (ruolo chiuso)
Radames: Filippo Filipov
Amneris: Francesca Zappaterra, Angela Alessandra Notarnicola, Julia Samsonova-Khayet (ruolo chiuso)
Amonasro: Francesco Puma - Daniel De Vicente
Ramfis: Claudio Bornacin
------
Attività didattiche stagione 2014/2015
- Coro Lirico Sandonatese dal 01 settembre 2014
a San Donà di Piave (Piazza Indipendenza) e Jesolo
Prove del Coro Metropolitano Veneto
. Laboratorio lirico per cantanti e lezioni concerto a San Donà di Piave (VE)
- Lezioni di pianoforte, canto lirico e discipline teoriche della musica
EventList powered by schlu.net